Alla chiusura delle scuole ci siamo subito attivati per aiutare nel migliore dei modi i nostri bambini
Contattaci con un WhatsApp o un SMS +39 351 972 5555
Categoria: I nostri articoli
“Global Friendship” rinviato al 2021 e un nuovo appuntamento dei Giovani per la Pace
"Global Friendship", l'incontro dei Giovani per la Pace ad Amsterdam, è rinviato all'ultimo weekend di agosto 2021, a causa del coronavirus. Non è l'unica notizia.
Francesco, il papa venuto da lontano. Una lezione interattiva per conoscerlo meglio
La vita, la storia, le parole e i gesti più o meno noti del pontificato. I Giovani per la Pace incontrano lo storico Gianni La Bella, per una conferenza virtuale su papa Francesco
Ripensiamo l’assistenza agli anziani. Non abbandoniamoli. Max Giusti per #SalviamoINostriAnziani
L'adesione alla campagna social #SalviamoINostriAnziani, lanciata dai Giovani per la Pace per trovare un'alternativa a case di riposo, istituti ed RSA dove molti anziani hanno perso la vita per il coronavirus
La toccante lettera di un anziano, l’addio prima di morire in una RSA per il Covid-19
Il testo della toccante lettera scritta da un anziano prima di morire di coronavirus all'interno di una RSA (residenza sanitaria assistita)
Gli anziani al tempo del coronavirus. Come aiutarli? Il collegamento (VIDEO) con i Giovani per la Pace
Il videocollegamento con giovani da tutta Italia per interrogarsi sulla condizione degli anziani soli in questo periodo, in particolare quelli che vivono nelle case di riposo, negli istituti e nell
Africa, il continente giovane. Una lettura oltre gli stereotipi, in videocollegamento con Mario Giro
L'Africa e i suoi giovani. Per il web, terreno di luoghi comuni. Mario Giro, esperto di Africa e relazioni internazionali, ha partecipato a #RestiamoUniti, il ciclo di incontri via web dei Giovani per la Pace
L’Europa si è fermata a Lesbo? I GXP ne parlano con Monica Attias
Le parole, il video e le slide dell'incontro virtuale dei GxP con Monica Attias (Sant'Egidio) sui migranti di Lesbo
“Lacrime di sale”, di Pietro Bartolo e Lidia Tilotta: il medico di Lampedusa e i migranti “figli dello stesso mare”
Recensione del libro “Lacrime di sale”
Una finestra (del pc) aperta sul mondo: a #RestiamoUniti parliamo di Sud Sudan con Paolo Impagliazzo – VIDEO
Una finestra aperta sul mondo. Sul proprio smartphone o computer, giovani di tutta Italia hanno seguito il secondo incontro di #RestiamoUniti, l'iniziativa dei Giovani per la Pace che, in tempo di coronavirus e di lunghe giornate a casa, parlano di Sud Sudan con Paolo Impagliazzo.
“Stanotte guardiamo le stelle” di Alì Ehsani. Recensione
La storia di Alì mi ha fatto riflettere parecchio. Il suo viaggio, più che altro.
Chiuso in casa? Apri gli occhi sul mondo. I Giovani per la Pace si collegano da tutta Italia per parlare dei migranti di Tapachula
L'epidemia di coronavirus non ferma i Giovani per la Pace, movimento globale di solidarietà e cultura
Altri articoli
-
“La pace comincia dall’impegno dei giovani”: Fabio Fazio incontra i Giovani per la Pace
05/05/2022 -
Meno armi, più parole: i Giovani per la Pace danno vita ad un flash mob a Fontana di Trevi
02/05/2022 -
Humanitarian Journalism: tra fake news e hate speech
30/04/2022 -
Rassegna stampa evento “Sì alla pace, no alla guerra!” – Teatro Brancaccio
09/03/2022