Il video dell'evento
Contattaci con un WhatsApp o un SMS +39 351 972 5555
Categoria: I nostri articoli
Lea Polgar, testimone della Shoah, incontra via web i Giovani per la Pace: “La cultura è vero antidoto all’odio”
La commovente testimonianza di una bambina ebrea sfuggita alla deportazione
Poveri e ambiente. No alla cultura dell’usa e getta che scarta persone e cose
L’intervento dei Giovani per la Pace sull’ecologia integrale al Friday for Future
More united than ever. “Più uniti che mai” i giovani europei di Sant’Egidio. VIDEO
Da Lisbona a Mosca, e dal Nord al Sud del continente europeo, il collegamento unirà una generazione di giovani che dà vita a un movimento di pace e solidarietà per i più poveri
“I bambini vogliono la scuola”. Manifestano gli studenti dei Giovani per la Pace
Un flashmob a Villa Borghese per dire “I bambini vogliono la scuola”. I Giovani per la Pace di Roma si ritrovano insieme dopo le vacanze con il desiderio di continuare ad aiutare i bambini, ora che la scuola riapre dopo la sua chiusura, la più lunga di tutte.
Dal Trentino all’Africa: le raccolte che aprono il cuore verso chi si trova su barche più fragili delle nostre
Il Covid-19 ha reso più difficili i viaggi e non ha permesso ai Giovani per la Pace di andare in Africa per sostenere le attività della Comunità di Sant’Egidio, ma non si sono persi d'animo
Una promessa per l’estate: la Summer school di Laurentino
Nel quartiere di Laurentino, a Roma, dal 30 giugno al 10 luglio si è svolta la Summer school della Comunità di Sant'Egidio. Raccontato da chi l'ha realizzata, l'ultimo giorno di scuola, in una #santegidiosummer che non finisce.
Troviamo il modo per non lasciare soli gli anziani. La voce di Giovani per la Pace del Nord Est
Lo diciamo con le parole di Mattia e Alice, due Giovani per la Pace del Nord Italia che visitano da tanto tempo gli anziani negli istituti e nelle loro case e che, pur cambiando le abitudini e le norme da osservare per via del coronavirus, hanno trovato modi per non lasciar soli gli anziani, come da migliori amici (anzi, gli anziani li considerano come figli e nipoti!)
Non vi lasciamo soli. Le poesie per gli anziani scritte dai giovani sul web
Sono ricordi, speranze, dediche. Le poesie scritte dai giovani partecipanti al concorso "Nonna, ti ho scritto una poesia" esprimono in versi quanto è preziosa la vita degli anziani. Leggile qui
Summer school e recupero scolastico: la scuola in piccoli gruppi, perché il diritto allo studio è di tutti
La Summer school è un progetto di recupero scolastico, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio anche negli anni precedenti, ma che risulta essere quasi necessario quest’anno. Cosa fare? Bisogna ritornare a studiare
I segni di una protesta che non si ferma. Agire per un mondo senza razzismo, dopo l’omicidio di George Floyd #BlackLivesMatter
Facile prendere le distanze da questo movimento se non si appartiene ad una comunità denigrata e discriminata. La famiglia di George chiede giustizia, e, insieme a questa, tutta la comunità e persino il mondo intero.
Il razzismo deve finire. Flashmob dei Giovani per la Pace a Roma in ricordo di George Floyd
Fiaccole e tutti in ginocchio per 8 minuti e 46 secondi per ricordare tutte le vittime del razzismo
Altri articoli
-
I corridoi umanitari: un viaggio con una meta sicura per un’accoglienza umana e rispettosa
02/04/2023 -
Brillano gli occhi dei bambini – riflessioni dopo il Natale in un campo profughi
08/01/2023 -
Natale con Sant’Egidio, un Natale di tutti per tutti. Nessuno escluso e con l’Ucraina nel cuore
24/12/2022 -
Premio Colombe d’Oro – San Gallicano
21/11/2022