Chi l'ha detto che di Babbo Natale ne esiste solo uno? Il Natale è alle porte, la magia delle feste è nell'aria e ognuno già pensa ai regali che troverà sotto l'albero. L'euforia di questo periodo ha dato una grande idea ad alcuni giovani di Roma, per poter condividere il Natale davvero con tutti! L'idea ha un nome e forse anche un cognome: Babbo Natale segreto!
Contattaci con un WhatsApp o un SMS +39 351 972 5555
Categoria: Attualità
Le leggi razziali spiegate dai disegni dei bambini
La mostra al Museo di Roma in Trastevere in Piazza Sant'Egidio fino al 2 dicembre 2018
Le leggi razziali del 1938 commentate dai disegni dei bambini della periferia di Roma
Fino al 2 dicembre al Museo di Roma in Trastevere
Le leggi razziali del 1938 e gli “italiani brava gente”
Come non sottovalutare questa pagina buia della storia italiana
Messico. Chi aspetta dall’altra parte del ponte?
In Italia ha di recente parlato ai giovani padre Alejandro Solalinde, 73 anni, che in Messico presta assistenza ai profughi, spesso vittime di abusi.
Il sogno di un professore, il sogno di una città per i bambini
I Giovani per la Pace alla "Settimana dei bambini del Mediterraneo"
Padre Solalinde, il prete che in Messico contrasta i trafficanti di uomini
Padre Alejandro Solalinde è un uomo mite, di 73 anni. Porta dentro di sé un'audacia fuori dal comune.
“Peace is possible”, I giovani alla Preghiera per la Pace a Bologna
I Giovani per la Pace tutti in viaggio per Bologna, dove dal 14 al 16 Ottobre si terrà l'incontro Ponti di Pace, religioni e culture in dialogo.
Napoli sogna in grande, aspettando #globalfriendship
Napoli dà la carica per #globalfriendship. Scopri cosa si sono inventati quest'anno per contagiare la solidarietà!
A Global Friendship: conosciamo i ragazzi del Nord Est!
Tante le iscrizioni anche dal Nord Italia per l'incontro europeo dei Giovani per la Pace a Roma (iscrizioni ancora aperte)
«A Barcellona ho trovato un’accoglienza sincera»
Marina, giovane siriana, racconta la guerra ai Giovani per la Pace di Barcellona. Parteciperanno all'incontro "A global friendship to live together in peace" a Roma, dal 13 al 15 luglio.
Alla fabbrica di cioccolato col biglietto d’oro della Scuola della Pace
Attrezzati di cuffiette, copriscarpe e camici i bambini sono diventati dei veri e propri gourmet del cioccolato alla storica Viganotti di Genova.
Altri articoli
-
“La pace comincia dall’impegno dei giovani”: Fabio Fazio incontra i Giovani per la Pace
05/05/2022 -
Meno armi, più parole: i Giovani per la Pace danno vita ad un flash mob a Fontana di Trevi
02/05/2022 -
Humanitarian Journalism: tra fake news e hate speech
30/04/2022 -
Rassegna stampa evento “Sì alla pace, no alla guerra!” – Teatro Brancaccio
09/03/2022