“La pace si costruisce ogni giorno, comincia dall’impegno di ciascuno e anche chi è giovane può fare molto”. Questo è stato il messaggio dei Giovani per la Pace agli studenti del Liceo Giovanni XXIII di Milano riuniti lunedì 2 maggio per una assemblea sulla situazione in Ucraina con Fabio...
Contattaci con un WhatsApp o un SMS +39 351 972 5555
Categoria: Solidarietà
Siamo i Giovani per la Pace della Comunità di Sant’Egidio. Ti scriviamo perché siamo rimasti molto colpiti dal triste episodio in cui sei stato coinvolto. Molti tra noi hanno la tua età e sappiamo bene quanto sia duro subire ogni tipo di violenza, verbale o fisica che sia, a dodici anni. Anche se non ti conosciamo vogliamo dirti che ti siamo molto vicini.
Cities for Life: i Giovani per la Pace illuminano il Colosseo
Si accendono luci, al Colosseo. Sono le luci delle lanterne dei Giovani per la Pace; sono le luci del videomapping; sono le luci di chi ancora non si è arreso all’oscurità della pena di morte.
Chi odia online. Il global hate speech secondo Mario Giro
“Per capire da dove nasce l’hate speech, il discorso d’odio, bisogna rispondere ad una domanda apparentemente semplice: “cos’è la società?”. Con queste parole, Mario Giro, ex viceministro degli Esteri, introduce il webinar “Global Hate speech – Fuori e dentro la rete”, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio nell’ambito del Progetto “Social Hosting Hub”, vincitore della Google.org Impact Challenge sulla sicurezza, di cui Sant’Egidio è partner.
Mai più la Guerra! L’appello dei GxP per un mondo senza violenza
A vent’anni dagli attentati dell’11 settembre 2001, i Giovani per la pace si riuniscono a Roma e nel mondo per ricordare le tante vittime del terrorismo e della violenza.
“Se non hai i soldi, aiuta con il cuore” le parole di Giuliano, amico senza fissa dimora, ai bambini della Summer School di Tuscolana
Alla Summer School della Scuola della Pace di Tuscolana con l’italiano e la matematica si impara anche l’amicizia. Nella sede di piazza dei Consoli, i bambini della Scuola della Pace hanno infatti ricevuto una visita speciale.
Che fai questa estate? Fai amicizia con gli anziani, vinci la loro solitudine
Gli anziani hanno vissuto e ancora vivono un grande isolamento. Passa con loro un'estate di amicizia
Che fai questa estate? Aiuta alla Summer School, per rispondere alla povertà educativa
Una risposta concreta alla povertà educativa.
Con i Giovani per la Pace di Tirana, una serenata che vince la solitudine
La visita ai pazienti dell’ospedale psichiatrico Sadik Dinci di Elbasan, vicino alla capitale albanese
Dal Trentino all’Africa: le raccolte che aprono il cuore verso chi si trova su barche più fragili delle nostre
Il Covid-19 ha reso più difficili i viaggi e non ha permesso ai Giovani per la Pace di andare in Africa per sostenere le attività della Comunità di Sant’Egidio, ma non si sono persi d'animo
I profughi di Lesbo, arrivati con un “ponte” chiamato corridoi umanitari
Un progetto meraviglioso che ridona la vita a chi ha perso la speranza.
Tor “Bella”? Insieme per cambiare volto alla periferia romana

Volontari di diverse associazioni hanno dedicato un piovoso sabato mattina di novembre alla pulizia del parco dietro la scuola di via dell'Archeologia a Tor Bella Monaca
Altri articoli
-
“La pace comincia dall’impegno dei giovani”: Fabio Fazio incontra i Giovani per la Pace
05/05/2022 -
Meno armi, più parole: i Giovani per la Pace danno vita ad un flash mob a Fontana di Trevi
02/05/2022 -
Humanitarian Journalism: tra fake news e hate speech
30/04/2022 -
Rassegna stampa evento “Sì alla pace, no alla guerra!” – Teatro Brancaccio
09/03/2022