Scuola della pace
Aiuta i bambini a crescere bene e vivere insieme

Le scuole della pace sono i nostri centri gratuiti dove i bambini possono studiare, imparare cose nuove e divertirsi con l’affetto e la simpatia dei loro amici più grandi.
Se sei uno studente delle superiori o un universitario, alla “Scuola della Pace” potrai dare un aiuto concreto a far crescere lontano dalla violenza i bambini della città in cui vivi. I giovani volontari offrono ai bambini un’alternativa ai pomeriggi passati davanti a televisione e social network o in strada, con tutti i rischi che ne derivano. Stare con loro rende più belle anche le nostre giornate che diventano utili e divertenti.
Alla scuola della pace si fa merenda insieme, si gioca e si fanno i compiti, si parla e si imparano cose nuove.
I bambini sono educati alla pace: animano nel quartiere iniziative di solidarietà per l’Africa e fanno feste per gli anziani.
Non si è mai troppo piccoli per poter aiutare gli altri e cambiare il mondo!
Iniziative solidali, gite, feste e vacanze estive fanno parte della vita della Scuola della Pace!
Sono accolti tutti i bambini nella convinzione che “integrazione” significa “vivere insieme”.
La scuola della pace apre una porta su una vita piena di amici e libera da paure. La gioia dei più piccoli può colorare una periferia: genitori e parenti, insegnanti e associazioni colgono questa fantastica occasione di incontro per donare una vita più serena ai bambini
-
Un Babbo Natale (segreto) per tutti!
Chi l'ha detto che di Babbo Natale ne esiste solo uno? Il Natale è alle porte, la magia delle feste è nell'aria e ognuno già pensa ai regali che troverà sotto l'albero. L'euforia di questo periodo ha dato una grande idea ad alcuni giovani di Roma, per poter condividere il Natale davvero con tutti! L'idea ha un nome e forse anche un cognome: Babbo Natale segreto!
-
Le leggi razziali spiegate dai disegni dei bambini
La mostra al Museo di Roma in Trastevere in Piazza Sant'Egidio fino al 2 dicembre 2018
-
Le leggi razziali del 1938 commentate dai disegni dei bambini della periferia di Roma
Fino al 2 dicembre al Museo di Roma in Trastevere
-
La mia Africa. Un amore che nutre più del pane
Abbiamo incontrato i circa 500 bambini che ogni giorni ricevono un pasto gratuito al Centro nutrizionale san Giovanni Paolo II, dono prezioso della Comunità di Sant'Egidio. Qui i bambini ritrovano il diritto di essere piccoli, bisognosi di affetto, e di sorridere spensierati
-
Primavalle, tra giochi e solidarietà il campo estivo di Sant’Egidio per i bambini del quartiere
In estate i Giovani per la Pace vivono giornate di solidarietà, giochi e amicizia con i più piccoli, insieme a volontari di Brescia
-
Roma, Al via la Scuola della Pace estiva. Vieni ad aiutare!
Per aiutare i bambini a ripartire alla grande. Scopri come
-
-
Alla fabbrica di cioccolato col biglietto d’oro della Scuola della Pace
Attrezzati di cuffiette, copriscarpe e camici i bambini sono diventati dei veri e propri gourmet del cioccolato alla storica Viganotti di Genova.
-
«Teng a papà carcerat». Diamo uno sguardo nuovo ai bambini di Napoli
Così mi parla Ciro (nome di fantasia ) Ha undici anni ma sembra un adulto.
-
Napoli città di tutti: lo dicono i bambini con poesie e disegni
Venerdì mattina le scuole si sono incontrate a Piazza del Gesù per la festa finale, dove hanno ascoltato le parole di chi arriva da lontano.