Sul blog dei Giovani per la Pace condividiamo le storie degli anziani, le nostre e loro emozioni e la bellezza di fare amicizia con gli anziani
Contattaci con un WhatsApp o un SMS +39 351 972 5555
Categoria: Solidarietà
Filippo Grandi, l’Alto Commissario ONU per i rifugiati: “Dobbiamo essere forze di pace”
Intervista a "Pace senza confini"
Il premio Nansen dell’Unhcr per i rifugiati: la storia e il significato
Il Premio Nansen è conferito dall’UNHCR a individui, gruppi e organizzazioni che fanno più del “dovuto”, affrontando le avversità con determinazione, nel campo della protezione di rifugiati, sfollati e persone senza cittadinanza (apolidi). Nel 2019 in Europa è stato attribuito ai corridoi umanitari
Il mio Mozambico è altruismo e forza: così può rialzarsi dopo il ciclone Idai
Francesca descrive in due parole la sua esperienza in uno dei centro nutrizionali DREAM di Sant’Egidio in Mozambico, dove i bambini trovano aiuto e altruismo
Il sorprendente Pranzo solidale: universitari e persone senza dimora allo stesso tavolo
Universitari e persone senza dimora allo stesso tavolo
Cucinare per mettersi in gioco: persone con disabilità di Laurentino iniziano il loro Laboratorio
Un pomeriggio al laboratorio di cucina con Gli Amici!
Mozambico, il centro DREAM nel racconto dei Giovani per la Pace
Perché Beira torni a vivere
Il clima è cambiato: siamo l’ultima generazione che può fare qualcosa e i primi a esserne interessati
La manifestazione #fridayforfuture unisce gli studenti di tutto il mondo per i quali il cambiamento climatico è la sfida cruciale del nostro tempo
La donna che ho incontrato #8marzo
Un racconto sulle donne di tutto il mondo, nessuna esclusa
Andrea Riccardi al Virgilio: “Tutto può cambiare, dipende anche da noi”
Il racconto di come il sogno di cambiare il mondo è partito da una scuola e ha raggiunto il mondo intero.
The Jackal, “E non pensi agli italiani?” Il video definitivo
Ciro Priello prova a parlare di tutti i problemi degli italiani e del mondo
Vivere per strada rende il cielo più grande
La storia di Mario che da un sottopassaggio guarda in alto
Altri articoli
-
“La pace comincia dall’impegno dei giovani”: Fabio Fazio incontra i Giovani per la Pace
05/05/2022 -
Meno armi, più parole: i Giovani per la Pace danno vita ad un flash mob a Fontana di Trevi
02/05/2022 -
Humanitarian Journalism: tra fake news e hate speech
30/04/2022 -
Rassegna stampa evento “Sì alla pace, no alla guerra!” – Teatro Brancaccio
09/03/2022