Marina, giovane siriana, racconta la guerra ai Giovani per la Pace di Barcellona. Parteciperanno all'incontro "A global friendship to live together in peace" a Roma, dal 13 al 15 luglio.
Contattaci con un WhatsApp o un SMS +39 351 972 5555
Categoria: Attualità
Alla fabbrica di cioccolato col biglietto d’oro della Scuola della Pace
Attrezzati di cuffiette, copriscarpe e camici i bambini sono diventati dei veri e propri gourmet del cioccolato alla storica Viganotti di Genova.
Bimbo salvato a Parigi, chi è lo Spiderman nero
A Roma aiutava i senza fissa dimora con Sant’Egidio (GUARDA IL VIDEO)
«Teng a papà carcerat». Diamo uno sguardo nuovo ai bambini di Napoli
Così mi parla Ciro (nome di fantasia ) Ha undici anni ma sembra un adulto.
Napoli città di tutti: lo dicono i bambini con poesie e disegni
Venerdì mattina le scuole si sono incontrate a Piazza del Gesù per la festa finale, dove hanno ascoltato le parole di chi arriva da lontano.
USA, Nelle scuole dei rifugi anti-proiettile
Ma noi ci siamo, in guerra. Ci siamo in mezzo. Perché le armi continuano a prosperare anche in Europa e negli Stati Uniti. Perché nelle classi elementari dell’Oklahoma vengono installati rifugi a prova di proiettile
Ti raccontiamo la CITTÀ ECOSOLIDALE
Domenica 13 maggio è in programma un piccolo evento al Mercato Vintage Ecosolidale in Via del Porto Fluviale 2, per presentare la nuova collezione estiva: dalle 16:30 alle 20 il negozio è allestito per stare insieme accompagnati da un piccolo aperitivo!
Risiera di San Sabba, Liberiamoci dal razzismo
Ibrahim, scappato dalla guerra e arrivato in Italia dove ha trovato la pace. Una riflessione sulla Shoah e sull'inutilità della guerra.
Uno speakers’ corner di pace a Pavia
Non solo nel famoso angolo di Hyde Park a Londra, ma anche all'università di Pavia c'è uno speakers' corner.
“Never Again”: il grido dei giovani americani
«NEVER AGAIN» gridano i giovani americani dopo l’attentato in una scuola superiore in Florida lo scorso 14 febbraio che ha causato la morte di 17 studenti. Hanno paura. Hanno paura di essere i prossimi.
La ricetta per una maratona solidale!
Primo ingrediente: una splendida Domenica di sole, poi un esercito di migliaia di persone in arancione, aggiungi un pizzico di gratuità e di entusiasmo, infine un centinaio di realtà solidali tutte insieme, metti tutto su un tappeto di verde nel centro di Roma... ed ecco fatta la Run Fun!
Luiss, I corridoi umanitari: l’accoglienza oltre l’emergenza
Esperti e testimonianze alla Luiss di Roma, giovedì 12 aprile, 11.30-13.30
Altri articoli
-
Brillano gli occhi dei bambini – riflessioni dopo il Natale in un campo profughi
08/01/2023 -
Natale con Sant’Egidio, un Natale di tutti per tutti. Nessuno escluso e con l’Ucraina nel cuore
24/12/2022 -
Premio Colombe d’Oro – San Gallicano
21/11/2022 -
I giovani hanno un ruolo fondamentale nel costruire la pace – L’incontro internazionale “Il grido della pace” raccontato dai GxP
09/11/2022