Si accendono luci, al Colosseo. Sono le luci delle lanterne dei Giovani per la Pace; sono le luci del videomapping; sono le luci di chi ancora non si è arreso all’oscurità della pena di morte.
Contattaci con un WhatsApp o un SMS +39 351 972 5555
Categoria: Attualità
Chi odia online. Il global hate speech secondo Mario Giro
“Per capire da dove nasce l’hate speech, il discorso d’odio, bisogna rispondere ad una domanda apparentemente semplice: “cos’è la società?”. Con queste parole, Mario Giro, ex viceministro degli Esteri, introduce il webinar “Global Hate speech – Fuori e dentro la rete”, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio nell’ambito del Progetto “Social Hosting Hub”, vincitore della Google.org Impact Challenge sulla sicurezza, di cui Sant’Egidio è partner.
Con i Giovani per la Pace di Tirana, una serenata che vince la solitudine
La visita ai pazienti dell’ospedale psichiatrico Sadik Dinci di Elbasan, vicino alla capitale albanese
Tor “Bella”? Insieme per cambiare volto alla periferia romana

Volontari di diverse associazioni hanno dedicato un piovoso sabato mattina di novembre alla pulizia del parco dietro la scuola di via dell'Archeologia a Tor Bella Monaca
“Se oggi vi dicessero: mi hanno deportato su un treno con altre 300 persone, ci credereste?”. Nando Tagliacozzo incontra i ragazzi della LUISS

Nando Tagliacozzo racconta ai ragazzi dell'università LUISS la sua vita di ebreo nato nell'anno di promulgazione delle leggi razziali. Era il 1938.
Lea Polgar, la storia di una bambina ebrea espulsa da scuola nel ’38. VIDEO
La toccante testimonianza a #NoMemoryNoFuture, giornata dei Giovani per la Pace per la memoria
La best practice dei corridoi umanitari in Italia
Un'intervista per il blog Giovani per la Pace per comprendere meglio i corridoi umanitari
Giovani per la Pace in piazza con Greta Thunberg allo sciopero per il clima
I Giovani per la Pace sono parte di una generazione di adolescenti che non protesta per egoismo, ma per difendere valori universali. La "cultura dello scarto" è per i Giovani per la Pace un pericolo che riguarda un ecosistema di ambienti, relazioni e comportamenti umani che interessano tutti.
Il mio Mozambico è altruismo e forza: così può rialzarsi dopo il ciclone Idai
Francesca descrive in due parole la sua esperienza in uno dei centro nutrizionali DREAM di Sant’Egidio in Mozambico, dove i bambini trovano aiuto e altruismo
Mozambico, il centro DREAM nel racconto dei Giovani per la Pace
Perché Beira torni a vivere
San Valentino quest’anno è #amorepertutti!
L'amore non è solo per gli innamorati: è per tutti.
Il Natale napoletano con gli ultimi stupisce sempre
Il Natale a Napoli arriva presto, San Gregorio Armeno con la sua collezione di presepi è piena di persone già da fine ottobre, le prime luci si accendono per annunciare l'arrivo del momento dell’anno che porta un calore grande. Ogni famiglia si riunisce e gli amici si ritrovano a tavola assieme, è il Natale e la grande famiglia di Sant’Egidio non può che prepararsi a vivere questo momento al massimo! È una famiglia che può sembrare forse poco tradizionale, ma che è speciale perché è di tutti. È una tavola lunga quella di Sant'Egidio dove c'è un posto d'onore per gli ultimi che diventano primi.
Altri articoli
-
“La pace comincia dall’impegno dei giovani”: Fabio Fazio incontra i Giovani per la Pace
05/05/2022 -
Meno armi, più parole: i Giovani per la Pace danno vita ad un flash mob a Fontana di Trevi
02/05/2022 -
Humanitarian Journalism: tra fake news e hate speech
30/04/2022 -
Rassegna stampa evento “Sì alla pace, no alla guerra!” – Teatro Brancaccio
09/03/2022